Il trovatore Uc Brunenc

CHF 156.75
Auf Lager
SKU
ISH2AGD22AP
Stock 1 Verfügbar
Free Shipping Kostenloser Versand
Geliefert zwischen Do., 09.10.2025 und Fr., 10.10.2025

Details

Con questa edizione del trovatore Uc Brunenc, originario di Rodez e attivo verso la fine del XII secolo, viene proposto un nuovo testo critico delle sei canzoni che di lui ci sono rimaste: indispensabile messa a punto dell'ottima, ma ormai superata, edizione del grande filologo tedesco Carl Appel (1895). Il corpus poetico di Uc Brunenc è trasmesso da tutti i principali canzonieri della lirica trobadorica, e questo testimonia, nonostante l'oblio che ha coperto il trovatore per tutto il XX secolo, il grado di apprezzamento di cui il poeta godeva ai tempi suoi. In effetti, pur non mostrando particolari doti innovative e creative sul piano metrico-melodico e tematico, Uc Brunenc mostra, però, una certa originalità nella scelta delle immagini con le quali riveste le tematiche piuttosto consuete (amorose o blandamente moraleggianti) che costituiscono il nucleo dei suoi componimenti. Nell introduzione si analizzano le scarse notizie biografiche del trovatore di Rodez, nonché i principali aspetti metrici e testuali della sua opera poetica. Il testo critico dei componimenti è il frutto dell'analisi completa di tutta la ricca tradizione manoscritta, che porta a un sforzo di razionalizzazione dei dati con l'ausilio delle più recenti indagini nel campo dell'ecdotica: testimonianza di questo lavor o sono i "cappelli" introduttivi che precedono ciascuna lirica. Il commento, essenziale ma esaustivo, ha un duplice scopo: da una parte di tentare una spiegazione delle eventuali questioni testuali aperte, dall'altra di verificare la possibilità di inserire Uc Brunenc nel panorama dei trovatori suoi contemporanei, alcuni dei quali di prima grandezza.


Klappentext
The book series Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie, founded by Gustav Gröber in 1905, is among the most renowned publications in Romance Studies. It covers the entire field of Romance linguistics, including the national languages as well as the lesser studied Romance languages. The editors welcome submissions of high-quality monographs and collected volumes on all areas of linguistic research, on medieval literature and on textual criticism. The publication languages of the series are French, Spanish, Portuguese, Italian and Romanian as well as German and English. Each collected volume should be as uniform as possible in its contents and in the choice of languages.

Cart 30 Tage Rückgaberecht
Cart Garantie

Weitere Informationen

  • Allgemeine Informationen
    • GTIN 09783484523098
    • Auflage 01001 A. Reprint 2014
    • Sprache Italienisch
    • Genre Langue et de Littérature
    • Lesemotiv Verstehen
    • Anzahl Seiten 150
    • Größe H230mm x B18mm x T155mm
    • Jahr 2001
    • EAN 9783484523098
    • Format Fester Einband
    • ISBN 978-3-484-52309-8
    • Titel Il trovatore Uc Brunenc
    • Autor Paolo Gresti
    • Untertitel Edizione critica con commento, glossario e rimario
    • Gewicht 287g
    • Herausgeber Niemeyer, Tübingen

Bewertungen

Schreiben Sie eine Bewertung
Nur registrierte Benutzer können Bewertungen schreiben. Bitte loggen Sie sich ein oder erstellen Sie ein Konto.