LGBTQ
Details
Die LGBTQ-Bewegung setzt sich dafür ein, dass jeder Mensch unabhängig von seiner sexuellen Orientierung oder Geschlechtsidentität das Recht hat, frei und glücklich zu leben. Trotz bedeutender Fortschritte in den letzten Jahrzehnten erfahren LGBTQ-Menschen immer noch Diskriminierung und Stigmatisierung. Es ist wichtig, dass wir uns als Gesellschaft dafür einsetzen, dass LGBTQ-Menschen die gleichen Rechte und Möglichkeiten haben wie alle anderen. Dies bedeutet nicht nur rechtliche Anerkennung und Schutz, sondern auch die Förderung von Akzeptanz und Inklusion. Jeder Mensch verdient Respekt und Würde, unabhängig von seinen persönlichen Entscheidungen und Überzeugungen. Das Thema LGBTQ ist von großer Bedeutung, da es zeigt, dass es notwendig ist, gegen Vorurteile und Diskriminierung vorzugehen. Die Akzeptanz und das Verständnis für LGBTQ-Menschen sollten in allen Bereichen der Gesellschaft gefördert werden, sei es in der Bildung, in der Arbeitswelt oder in der politischen Entscheidungsfindung. Es ist wichtig zu betonen, dass LGBTQ-Menschen nicht anders sind als andere Menschen. Sie verdienen Respekt und Würde und sollten nicht aufgrund ihrer sexuellen Orientierung oder Geschlechtsidentität diskriminiert werden. Durch Solidarität und Zusammenarbeit können wir eine inklusivere und gerechtere Gesellschaft schaffen, in der jeder Mensch gleichermaßen akzeptiert und respektiert wird.
Autorentext
Mi chiamo Enzo Pardo e sono nato il 02.05.1990 in Germania, anche se sono italiano purosangue. La mia vita è cambiata molto nel 2007, quando è venuto a mancare mio nonno. Dal 2011 ho avuto a che fare con autorità e uffici perché ho dovuto lottare per i diritti dei miei figli. Nel 2012 è nato mio figlio e per me è stata una lotta continua per i miei diritti. Poco tempo dopo, nel 2013, è nata mia figlia. Quella notte ho temuto per la sua vita perché era diventata molto blu alla nascita. È iniziata una lunga lotta perché, in quanto italiana, avevo altri diritti per i miei figli che erano noti allo Stato. Così hanno speso molti soldi e mi hanno messo sotto tutela legale per tenermi sotto controllo. Purtroppo con successo. Nel 2014 mi sono separato dai miei figli e dalla madre dei miei figli, e pian piano il nostro rapporto si è rotto sempre di più. Questo è stato anche l'anno in cui ho avuto l'assistenza, che normalmente dovrebbe passare solo attraverso il consolato italiano, in quanto protetta dalla Convenzione di Vienna. Ho visto tutte le autorità e i funzionari in Germania. Allo stesso tempo, ero anche politicamente attiva e quando ho aperto la bocca per dire che la politica dei rifugiati era sbagliata, mi sono dovuta dimettere. Alla fine abbiamo visto che avevo ragione, perché nel 2015 abbiamo conosciuto l'IS e molte persone sono morte. Dal 2016 non vedo più i miei figli, e questo mi fa molto male. Ma non ho mai smesso di lottare, perché chi è a terra deve rialzarsi. Molte persone parlano di me e riflettono su di me la loro vita irrealistica. Dicono persino che ho avuto una relazione. Per questo ho deciso di non fidarmi più di nessuno e di aprire il mio cuore solo a poche persone. Anni dopo, è successo qualcosa che non avrei mai pensato potesse accadere. Ho sentito che il mio cuore mi parlava e ho deciso di scrivere un libro su temi come il sesso e l'amore. Questi argomenti hanno sempre avuto una grande importanza nella mia vita. L'amore, in particolare, mi ha sempre toccato profondamente. Oltre a questi due libri, sto scrivendo anche la mia biografia, che probabilmente includerà le lettere originali delle autorità. Sto anche scrivendo piccoli libri sulla storia della mia vita e poesie. In questo modo, lascio parlare la mia anima e spero di poter mostrare un giorno ai miei figli tutto ciò che il loro padre ha realizzato.
Weitere Informationen
- Allgemeine Informationen- GTIN 09783347924369
- Auflage 23001 A. 1. Auflage
- Schöpfer Enzo Pardo
- Sprache Deutsch
- Genre Partnerschaft & Sexualität
- Größe H216mm x B153mm x T12mm
- Jahr 2023
- EAN 9783347924369
- Format Fester Einband
- ISBN 978-3-347-92436-9
- Veröffentlichung 10.04.2023
- Titel LGBTQ
- Autor Enzo Pardo
- Gewicht 325g
- Herausgeber tredition
- Anzahl Seiten 140
- Lesemotiv Orientieren
 
 
    
