Vittorio Alfieri: Solitudine Potere Libertà
Details
Negli Studi di Italianistica e critica letteraria ancora oggi l'opera di Vittorio Alfieri è spesso oggetto di una lettura riduttiva che interpreta sbrigativamente la figura del più grande tragediografo italiano alla luce di «romantici» clichés e sotto l'influenza di falsate quanto stereotipate immagini del poeta, alla cui origine, in verità, non di rado vi è l'immagine romanzata che lo stesso Alfieri ha costruito di sé nella Vita. Il presente volume, che raccoglie gli Atti del Convegno berlinese per il bicentenario della morte di Vittorio Alfieri, intende rilanciare in area germanofona il dibattito critico sulla sua figura, proponendone una rivisitazione alla luce di ciò che nella complessa personalità alfieriana fu sempre oggetto di continua ricerca, lucida riflessione nonché vero e proprio culto rispettivamente: la Solitudine, il Potere e la Libertà.
Autorentext
Il curatore: Roberto Ubbidiente insegna Lingua e Letteratura italiana presso l'Institut für Romanistik della Humboldt-Universität di Berlino. È autore di diversi articoli e contributi su Autori italiani tra cui Ariosto, Leopardi, Svevo, De Filippo. Per Peter Lang ha pubblicato nel 1998 una Storia della critica leopardiana (1961-1996). Campi principali di ricerca: Letteratura e Politica (Machiavelli, Botero, Beccaria); Letteratura cortese (Chanson de geste, Boiardo, Ariosto); Barocco e Marinismo; Illuminismo napoletano (Genovesi, Filangieri, Grimaldi); Teatro italiano del Novecento; Traduzione intersemiotica e rapporto Letteratura-Cinema-Teatro.
Inhalt
Dal contenuto: Isabella Teotochi Albrizzi: Ritratto di Vittorio Alfieri Roberto Ubbidiente: Der vielsagende Tippfehler. Eine «Vorstellung» von Vittorio Alfieri Carla Forno: Solitudine - Potere - Libertà. Paradigma alfieriano dal 'rossore' della gioventù al 'pallore' della maturità Franco D'Intino: Potere, solitudine, libertà: la nascita dell'eroe moderno Michèle Mattusch: Intertextuelle Vermittlungsentwürfe des Selbst: Alfieris Vita als Geste einer literarischen Selbstbehauptung Laurent Cantagrel: Un Autore in cerca di legittimità. Una lettura della Vita scritta da esso Sylvia Setzkorn: Alfieris Konzeption vom Schriftsteller und seiner Kunst Gherardo Ugolini: Il Tiranno sulla scena: l'Antigone di Alfieri e i modelli greci Roberto Ubbidiente: Leopardi lettore di Alfieri.
Weitere Informationen
- Allgemeine Informationen- Sprache Deutsch, Italienisch
- Editor Roberto Ubbidiente
- Titel Vittorio Alfieri: Solitudine Potere Libertà
- Veröffentlichung 28.12.2005
- ISBN 978-3-631-54582-9
- Format Kartonierter Einband
- EAN 9783631545829
- Jahr 2005
- Größe H210mm x B148mm x T12mm
- Untertitel Atti del Convegno di Berlino- (Humboldt-Universität zu Berlin, 12-13 novembre 2003)
- Gewicht 279g
- Auflage 05001 A. 1. Auflage
- Genre Allgemeine & vergleichende Sprachwissenschaft
- Anzahl Seiten 184
- Herausgeber Peter Lang
- GTIN 09783631545829
 
 
    
