Wir verwenden Cookies und Analyse-Tools, um die Nutzerfreundlichkeit der Internet-Seite zu verbessern und für Marketingzwecke. Wenn Sie fortfahren, diese Seite zu verwenden, nehmen wir an, dass Sie damit einverstanden sind. Zur Datenschutzerklärung.
Leopardo, istrice e compagnia
Details
Storie di veri animali, dell'autore Uwe Kullnick, biologo tedesco. Traduzione italiana di ProMosaik LAPH
Leopardo, istrice e compagnia è un libro per giovani lettori dai 7 ai 14 anni. Ma va anche benissimo per lettori adulti. Il libro tratta della ricerca zoologica e dell'av-ventura con animali selvaggi del tutto particolari. Storie di animali raccontate fino alla fine e divertenti, avvincenti e piene di informazioni per il lettore. In Africa un'istrice viene liberata da una trappola tra mille difficoltà e un sacco di divertimento. Nel Golfo di Napoli, un polpo alquanto intelligente fa dei brutti scherzi agli scienziati che insieme al polpo devono fare attenzione agli squali. In Sri Lanka, l'autore si imbatte in serpenti, pteropi, manguste, bufali e cinghiali. Anche il leopardo che stanno cercando è più vicino di quanto si possa immaginare. In questo libro ci si appassiona di animali, si comprende il loro comportamento giocando e ci si occupa di loro. Gli animali selvaggi insoliti ed esotici e le avventure dei ricercatori appassionano i lettori. Si percepisce la gioia dell'autore nel raccontare le sue avventure. L'apprendimento non deve far male o far sbadigliare. L'autore, Uwe Kullnick, è biologo e di questo libro ci dice: Ho imparato che più so di una cosa, più mi appassiono. La mia conoscenza della vita e del comportamento degli animali mi aiuta a mettermi nei loro panni. A volte la mia sopravvivenza dipendeva dalla valutazione corretta di una situazione. Mi sono sempre interessato di fisiologia animale per poi trasmet-terla agli studenti universitari. Che cosa è la fisiologia animale? La fisiologia animale comprende le conoscenze sul funzionamento dei corpi degli animali. Come gli esseri umani, anche gli animali hanno un cuore, dei polmoni o branchie e il sangue. Devono respirare, mangiare, digerire, riprodursi, correre e dormire, vedere, sentire e annusare, proprio come noi umani. É di questo che vi parlerò nei miei libri. "
Autorentext
Uwe Kullnick ist Zoologe, Schriftsteller und Gründer des Literatur Radio Hörbahn. Als Krisenmanager und Trouble Shouter für zwei internationale Konzerne war zuständig für 150 Länder, von denen er über sechzig bereiste. Seine akademischen Schwerpunkte als Dr. rer. nat. zool. sind Biologie, Zoologie, Neurophysiologie und Sexualpsychologie. Er erhielt den Haidhauser Werkstattpreis. Er schreibt Kurzgeschichten, Romane, Essays, Kinderbücher sowie medizinische Sachbücher. Außerdem ist er Sprecher von Hörbüchern, inszeniert Hörgeschichten, und gibt eigene E-Books heraus. Uwe Kullnick ist Präsident der European Chinese Culture Exchange (ECCE e.V.) Er ist Mitglied von Literatur in Bayern (LiB), Bayernspiegel der Bayerischen Einigung und Volksstiftung und von National Geografic Society.
Weitere Informationen
- Allgemeine Informationen
- Autor Uwe Kullnick
- Titel Leopardo, istrice e compagnia
- Veröffentlichung 06.04.2021
- EAN 9783754103746
- Größe H5mm x B210mm x T297mm
- Untertitel Danza dell'istrice e altre storie di animali selvaggi
- Gewicht 279g
- Herausgeber epubli
- Übersetzer Milena Rampoldi
- Auflage 2. Aufl.
- Altersempfehlung 7 bis 14 Jahre
- Genre Lesen bis 11 Jahren
- Anzahl Seiten 100
- GTIN 09783754103746